Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 873

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 874

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 875

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 875

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 876

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 876

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 877

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 877

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 878

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 878

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 879

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/class/functions_global.php on line 190

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 880

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/class/functions_global.php on line 190

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 881

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 882

Deprecated: strtotime(): Passing null to parameter #1 ($datetime) of type string is deprecated in /home/clients/5ac6970c715ee5b50625a2269791bbfb/sites/cfp-ocst.ch/core/web/models/website.php on line 900
CFP-OCST | Corsi
Corsi

Corsi

DescrizioneIl corso "CNC" introduce alle basi della lavorazione meccanica con macchine a controllo numerico (CNC), approfondendo il passaggio dalle tecniche tradizionali ai sistemi automatizzati.
Si esplora il ruolo dell’operatore CNC, che non agisce più direttamente sul processo ma trasmette alla macchina il ciclo di lavoro e i parametri tramite il codice ISO.
Si analizzano le caratteristiche delle macchine CNC, che eseguono le istruzioni con precisione, affidabilità e rapidità.
Si sviluppano competenze trasversali in ambito tecnico, con particolare attenzione alla tecnologia meccanica, alla matematica, alla geometria e al linguaggio di programmazione specifico.
Obiettivi d'apprendimentoAl termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
  • Leggere e comprendere un programma CNC.
  • Allestire correttamente una macchina CNC per l’esecuzione del ciclo di lavoro.
  • Inserire, modificare e gestire i dati in ingresso e in uscita.
  • Configurare il cambio utensili e impostare i parametri operativi.
  • Utilizzare i sottoprogrammi all’interno del ciclo di lavorazione.
  • Conoscere e applicare le principali funzioni del linguaggio di programmazione in codice ISO DIN 66025.
RequisitiÈ richiesta un’esperienza di almeno 2 anni come operatore su macchine CNC o tradizionali, oppure una formazione qualificata nel settore metalmeccanico.
Completano il profilo una buona capacità di visualizzazione spaziale e di immaginazione del pezzo finito, con particolare attenzione alla rappresentazione tridimensionale e alla ricostruzione mentale di geometrie e strutture tecniche.
DestinatariIl corso si rivolge a lavoratori con esperienza nell’utilizzo di macchine utensili tradizionali nel settore della meccanica e della metallurgia.
È pensato per operatori attivi nel comparto meccanico interessati a sviluppare competenze nella programmazione e nella gestione di macchine CNC.
Non è adatto a chi opera con macchine CNC dedicate alla lavorazione del legno o in ambiti non affini alla meccanica industriale.
ContenutiFondamenti di matematica, geometria e tecnologia meccanica.
Introduzione dei dati.
Trattamento dei dati.
Uscita dei dati.
Assi principali x, y, z.
Concetto di avanzamento, velocità, velocità di taglio.
Programmazione in codice ISO DIN66025.
Cicli di foratura e di maschiatura, ecc.
Cambio utensile, sottoprogrammi, raccordi e smussi a 45°.
Spostamento origine, programmazione in coordinate polari.
Cenni sulla programmazione parametrica.
Profilo dei formatoriTitolo di studio disciplinare di livello terziario.
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2.
Esperienza professionale di almeno 5 anni in funzione analoga.
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica.
MetodologiaDidattica mista: teoria ed esercitazioni pratiche con breve valutazione alla fine di ogni lezione.
Studio individualeSe i requisiti di accesso sono soddisfatti, i partecipanti possono ottenere ottimi risultati a condizione di affiancare alla formazione in aula uno studio individuale regolare e strutturato, almeno pari alla metà delle ore del corso (circa 48 ore). Questo rafforza l’apprendimento, favorisce l’autonomia operativa e permette una migliore applicazione pratica delle competenze acquisite.
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso.
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%.
Durata48 ore/lezione (16 lezioni di 3 ore/lezione)
Informazioni SupplementariIl corso non comprende istruzioni operative sull’utilizzo fisico della macchina CNC. È focalizzato sulla programmazione.
salva la scheda del corso
CNC

CNC

Costo del corso:
CHF 900
Materiale didattico:
Incluso
Partecipanti:
6-12
Inizio del Corso:
-
Fine del Corso:
-

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre