Corsi

Corsi

DescrizioneAllestire la contabilità significa scrivere la storia economica di un’azienda secondo i principi contabili (CO) e una tecnica specifica convenzionale che consente di avere una visione complessiva dello stato della stessa.
Questo corso prepara all’esame cantonale per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità.
Obiettivi d'apprendimento

Approfondire le competenze nel settore della contabilità finalizzandole alla professione di aiuto contabile.

Il partecipante è in grado di allestire il Bilancio e il Conto economico definitivi, allestendo le operazioni di chiusura: Cambio e registrazioni in valuta estera, Ratei e risconti attivi e passivi, Correzione valore dei crediti, Ammortamenti, Accantonamenti.

È in grado di contabilizzare i costi del personale, le operazioni estranee all’attività commerciale e calcolare il costo completo del prodotto nonché il prezzo di vendita.

RequisitiAvere frequentato il corso base di contabilità o possedere analoghe competenze. Buona conoscenza della lingua italiana.
È previsto un test d’ingresso per coloro che non hanno frequentato i corsi base e avanzato. Ottime conoscenze della lingua italiana.
DestinatariIl corso si rivolge a tutti coloro che intendono certificare le competenze nel settore terziario con la possibilità di accedere all’esame per l’ottenimento del Certificato cantonale di contabilità.
Contenuti

Tripartizione delle merci
Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
Calcolazione dei costi e dei prezzi
Cambio e registrazioni in valuta estera
Costi del personale
Ratei e risconti attivi e passivi
Correzione valore dei crediti
Altri accantonamenti
Ammortamenti
Conto economico a tre stadi
Gestioni estranea (gestione immobili, gestione titoli, costi e ricavi straordinari)
Interessi e imposta preventiva
Simulazioni d’esame

Profilo dei formatoriTitolo di studio disciplinare di livello terziario
Certificato FSEA/FFA livello 1 o livello 2
Esperienza professionale di almeno 5 anni in funzione analoga
Formazione continua regolare, sia disciplinare che didattica
MetodologiaLezione frontale con esercitazioni pratiche. Approfondimenti di situazioni contabili per piccole e medie aziende. Le lezioni alterneranno attività individuali, di gruppo e collettive
Studio individualeMigliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale
Termine d'iscrizioneL’iscrizione è da effettuare al più tardi 10 giorni prima dell’inizio del corso
AttestatoÈ rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%
Durata

75 ore/lezione (25 lezioni di 3 ore/lezione)

È inoltre previsto un laboratorio di 3 lezionie di 3 ore per le esercitazioni

Informazioni SupplementariVai al corso base
salva la scheda del corso
Contabilità aziendale 2

Contabilità aziendale 2

Costo del corso:
CHF 1'400
Materiale didattico:
CHF 50
Partecipanti:
8-16
Inizio del Corso:
03.02.2026
Fine del Corso:
19.05.2026
Giorni e Orari:
Mar
18:00-21:00

Per avere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta & Continua

Maggiori informazioni?Consulta le nostre