Descrizione | Il KET è al livello 1 di Alte (Association of Language Testers in Europe) e a livello A2 del Portfolio (livello Threshold) il livello per svolgere lavori abituali in ufficio, per partecipare alle riunioni e per organizzare o fare viaggi all’estero |
---|---|
Obiettivi d'apprendimento | In conformità con il Portfolio europeo delle lingue - PEL. Preparare candidati all’esame KET. Sviluppare le competenze dei partecipanti nelle quattro aree linguistiche (ascoltare, parlare, scrivere, leggere) e familiarizzarsi al formato del KET affinché possano superare l’esame. |
Requisiti | Aver frequentato il corso A2 o avere analoghe competenze. Superiore al 40% nel test di valutazione iniziale. |
Destinatari | Tutti coloro che per lavoro o per necessità vogliono praticare o incrementare la propria conoscenza della lingua inglese |
Contenuti | Non si tratta di un corso normale, ma verranno svolti esami degli anni precedenti ed esercitazioni di preparazione al KET |
Profilo dei formatori |
|
Metodologia | Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo |
Studio individuale | Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale |
Termine d'iscrizione | L’iscrizione è da ritornarci al più tardi due settimane prima dell’inizio del corso |
Attestato | È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%. Iscrizione all’esame KET entro la data stabilita dalle segreteria locale responsabile per gli esami del Cambridge (SUPSI). |
Durata | 24 ore (8 lezioni di 3 ore) |
Sei lavoratore interinale?
Chiedi un sussidio di formazione!
Vai sul sito di TempTraining
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta & ContinuaMaggiori informazioni?Consulta le nostre