Corso di allestimento vetrine
Descrizione | In questo corso saranno approfondite le fasi dell’allestimento di una vetrina, dall’allestimento scenografico agli effetti psicologici della vetrina. |
Obiettivi | Questo corso vuole permettere alla persone attive nel settore del commercio al dettaglio di acquisire lla capacità di allestire una vetrina in maniera professionale. |
Requisiti |
Nessuno, se non una buona conoscenza della lingua italiana. |
Destinatari | Tutti coloro che lavorano nel settore della vendita al dettaglio o che vogliono avvicinarsi a questa professione |
Contenuti |
Rapporti umani e acquisizione del cliente; valorizzazione delle merci; arnesi, materiali ed effetti personali occorrenti per allestire la vetrina; posizione del corpo e modi di allestire la vetrina; attrezzi di sostegno; nozioni di illuminotecnica; colori in vetrina; allestimento di vetrine nei vari periodi dell'anno; allestimento scenografico di vetrine, cenni di prospettiva accidentale e frontale; progettazione ed esecuzione di cartelli; il messaggio pubblicitario della vetrina; composizione dell'allestimento; effetti psicologici della vetrina; progettazione di vetrine in prospettiva; progettazione scenografica di vetrine; canone proporzionale della figura umana; i colori e loro effetti psicologici; realizzazioni personali. |
Metodologia | Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, alternanza di teoria e pratica. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato |
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza) |
Durata | 30 ore (20 lezioni di 1.5 ore) |