Corso Inglese A2 – 1° modulo
Descrizione |
Secondo livello del portfolio europeo |
Obiettivi |
in conformità con il Portfolio europeo delle lingue - PEL Il partecipante sarà capace di presentare se stesso e altri, e chiedere informazioni anagrafiche. Sarà in grado di comunicare in maniera semplice, purché l’interlocutore parli chiaramente e lentamente. |
Requisiti |
Aver frequentato il corso di inglese A1 o avere analoghe competenze |
Destinatari |
Tutti coloro che per lavoro o per necessità vogliono praticare o incrementare la propria conoscenza della lingua inglese. |
Contenuti | Grammatica: i tempi verbali presente progressivo e present perfect, i verbi modale “would” e “could”, il passato generale di “can”, il Present Simple Passive, Present Simple vs Present Continuous, la nozione dello scopo, pronomi possessivi,whose (di chi?), espressioni di tempo, sostantivi numerabili e innumerabili, i comparativi e i superlativi, aggettivi vs avverbi, ago, (fa); avverbi usati con tempo verbale present perfect. Campi lessicali: il linguaggio della città e il linguaggio della campagna, omofoni, collocazioni comuni, i vestiti, il corpo, il tempo meteorologico, i sentimenti, in farmacia, in aeroporto. Pronuncia: lo schwa (ə), gli omofoni, le forme deboli.. |
Metodologia |
Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e a creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo. |
Studio individuale |
Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato | Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza) |
Durata | 48 ore (16 lezioni di 3 ore) |