Introduzione all'informatica
Descrizione | Oggigiorno l’informatica fa parte della quotidianità dell’individuo, quindi il giardiniere paesaggista, il muratore, il panettiere piuttosto che l’architetto o il docente tutti siamo confrontati con questa realtà. Questo corso ha come oggetto la conoscenza pratica e le funzioni di base di un computer e del suo sistema operativo. Saranno spiegate le attività essenziali di uso ricorrente: organizzare e gestire file e cartelle, lavorare con le icone e le finestre, usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa, durante il corso ci sarà un accenno agli applicativi Microsoft Word ed Excel con una breve introduzione |
Obiettivi |
Fornire le conoscenze pratiche sulle principali funzioni di base di un PC e del suo sistema operativo. |
Requisiti | Nessun requisito |
Destinatari | Tutti |
Contenuti |
|
Metodologia |
Lezione frontale con esercitazioni pratiche. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato |
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza). |
Durata | 36 ore (12 lezioni di 3 ore) |