Corso di informatica base 60
Descrizione |
Oggigiorno l’informatica fa parte della quotidianità dell’individuo, quindi il giardiniere paesaggista, il muratore, il panettiere piuttosto che l’architetto o il docente tutti siamo confrontati con questa realtà. Questo corso ha come oggetto la conoscenza pratica e le funzioni di base di un computer e del suo sistema operativo. Saranno spiegate le attività essenziali di uso ricorrente: organizzare e gestire file e cartelle, lavorare con le icone e le finestre, usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa, durante il corso ci sarà un accenno agli applicativi Microsoft Word ed Excel con una breve introduzione |
Obiettivi |
Al partecipante vengono forniti gli strumenti teorico/pratici che le permettono di sviluppare le conoscenze nel settore con particolare attenzione all'evoluzione del mercato che sempre più richiede competenze trasversali. Fornire le conoscenze pratiche sulle principali funzioni di base di un PC e del suo sistema operativo. |
Requisiti |
Non sono previsti particolari requisiti formali. È indispensabile avere accesso a un computer con programmi Office e connessione Internet. |
Destinatari | Tutti |
Contenuti |
Informatica: Windows, Word, Excel, Internet, gestione della posta, creazione sito personale, con la possibilità di sostenere gli esami ECDL. Dattilografia: eseguita con un programma di videoscrittura (Word) con associazione della sintesi vocale per lavorare alla cieca (10 dita). Corrispondenza commerciale: teoria, simulazione pratica eseguita su un programma di videoscrittura (word). |
Metodologia | Lezione frontale con esercitazioni pratiche. |
Studio individuale | Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale. |
Attestato |
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite (min. 80% di frequenza). |
Durata |
60 ore |