Rendering fotorealistici (Blender e Twinmotion)
Descrizione | Mai come oggi le immagini sono il vettore principale della comunicazione. Saper fare un bel progetto tridimensionale, non serve a molto se non si ha una bella immagine da mostrare al cliente. In questo corso approfondiremo le tecniche per ottenere render fotorealistici. |
Obiettivi d'apprendimento | Il partecipante è in grado di renderizzare con successo un interior design con Blender ed un esterno architettonico contro Twinmotion |
Requisiti | Conoscenza di un programma per modellazione 3D (AutCAD, o ArchiCAD) |
Destinatari | Il corso è rivolto a professionisti che devono realizzare il render a livello professionale |
Contenuti | Parte 1: Blender
|
Profilo dei formatori | Architetto STS/OTIA, esperienza professionale di almeno 2 anni nell’insegnamento a adulti, attitudine alla formazione continua, disciplinare e didattica con FFA1 |
Metodologia | Lezione frontale con esercitazioni pratiche. Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo. |
Studio individuale | Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale |
Termine d'iscrizione |
L’iscrizione è da ritornarci al più tardi due settimane prima dell’inizio del corso |
Attestato |
È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80% |
Durata | 6 ore (2 lezioni di 3 ore) |