Corso di gestione della liquidità e obbligazioni
Descrizione | La gestione delle liquidità e le obbligazioni. |
Obiettivi | Il corso si prefigge di dare visibilità allo strumento di investimento per antonomasia: l'obbligazione. Dopo una introduzione sui requisiti delle obbligazioni saranno toccati i metodi di valutazione e di gestione del rischio. Il corso punta a dare dimestichezza alle persone che si trovano a gestire la liquidità e la parte meno rischiosa di un portafoglio, cercando di tracciare un percorso logico e dando dei punti di valutazione saldi su cui poter costruire un'attenta analisi finanziaria |
Requisiti |
Interesse per la finanza ed in particolar modo per la gestione della liquidità e delle obbligazioni |
Destinatari | Contabili, Aiuto contabili, fiduciari, amministratori, segretarie/i, impiegate/i d’ufficio in generale e piccoli e medi imprenditori che avendo aperto una ditta si trovano a dover gestire la propria contabilità. |
Contenuti |
Caratteristiche delle obbligazioni, valutazione della durata media finanziaria, obbligazioni governative, obbligazioni corporate, rating, gestione del rischio e obbligazioni con opzioni. |
Metodologia | Il corso si terrà in 2 fasi: una fase di sviluppo della teoria e una seconda di interazione e lavori di gruppo; verranno sviluppati Bloomberg ed Excel. |
Studio individuale | Vari approfondimenti, testi, siti internet saranno dati durante il corso. |
Attestato | Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza) |
Durata | una giornata |