Verso l'attestato nei settori artigianato e industria
Descrizione e pubblico mirato |
Conoscere le proprie competenze professionali e di base, favorire l’acquisizione di maggiori competenze prima e durante un percorso di recupero della qualifica professionale secondo l’art. 33 LFPr in varie professioni e soprattutto nei settori artigianale e industriale (es. gessatori, muratori, giardinieri, meccanici), in accordo con le associazioni di categoria e professionali. Si rivolge a persone con difficoltà nell’affrontare le varie tematiche legate alla propria professione e che rischiano di compromettere il buon esito del percorso per l’ottenimento dell’attestato federale di capacità con un insuccesso in sede di esame finale o con l’abbandono del corso. |
Obiettivi |
Sei sicuro di avere le competenze di base per affrontare un percorso di recupero della qualifica professionale? Ti sei iscritto al percorso ma vuoi rafforzare le tue competenze di base prima di iniziare? Stai frequentando il percorso e vuoi un supporto per alcune materie previste dal programma? |
Requisiti |
Residenti, con età minima 25 anni |
Incontro conoscitivo |
Le persone interessate a questo corso saranno convocate, prima dell’inizio del percorso, per un incontro conoscitivo presso la nostra sede di Lugano. |
Contenuti |
Puoi frequentare singolarmente i moduli proposti Modulo 1 – Assessment (8 ore-lezioni) Modulo 2 – Propedeutico (60 ore-lezioni) Modulo 3 – Accompagnamento (40 ore-lezioni) Sede corsi |
Metodologia | Si metterà la persona al centro dell’attività formativa, attraverso un’importante valorizzazione dei singoli e della loro esperienza, senza però tralasciare la possibilità di mettere in pratica spunti, nuove nozioni e suggerimenti concreti. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato |
Attestato di frequenza rilasciato dal CFP-OCST al termine della parte formativa (min. 80% di frequenza) |
Durata | 8+60+40 ore (3 moduli) |