Persona 2.0
Descrizione e pubblico mirato | Questo percorso, che si svolgerà alla sera e in alcuni sabato mattina per cinque mesi (180 ore, 4 ore/lezione al giorno), è destinato a persone alla ricerca di lavoro confrontate spesso con la necessità di cambiare settore professionale. Queste persone, perlopiù senza qualifica, non possono contare su nessun aiuto finanziario da parte di enti pubblici e hanno la necessità di aiuto per postulare candidature, ma anche nel gestire colloqui e rimanere attive nel mondo del lavoro. |
Obiettivi |
Obiettivi del progetto:
saper leggere, comprendere e verificare la propria retribuzione. |
Requisiti |
Residenti, con età minima 25 anni |
Incontro conoscitivo |
Le persone interessate a questo corso saranno convocate, prima dell’inizio del percorso, per un incontro conoscitivo presso la nostra sede di Lugano. |
Contenuti |
Il nuovo percorso standardizzato per questa tipologia di persone dovrà svolgersi in piccoli gruppi 4-12 persone e offre i seguenti contenuti:
Al partecipante verranno forniti gli strumenti per meglio affrontare il cambiamento in atto e per costruire una ricerca di impiego mirata, che consideri le effettive competenze professionali e personali del candidato, la sua formazione scolastica, le esperienze lavorative accumulate, nonché le sue aspirazioni, senza trascurare le caratteristiche del mercato del lavoro locale. |
Metodologia | Per gestire al meglio la transizione e migliorare l’approccio nella ricerca del posto di lavoro, si metterà la persona al centro dell’attività formativa, attraverso un’importante valorizzazione dei singoli e della loro esperienza, senza però tralasciare la possibilità di mettere in pratica spunti, nuove nozioni e suggerimenti concreti. Il percorso è strutturato in maniera tale da offrire ai partecipanti, al termine della prima fase di bilancio, un’alternanza tra momenti formativi, laboratori pratici e coaching. |
Studio individuale | Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato |
|
Durata | 180 ore (4 moduli) |