Le nuove tecnologie abilitanti

Descrizione

Sviluppare soluzioni o miglioramenti tecnologici attraverso esperienze di ricerca capaci di rivitalizzare il sistema produttivo in ottica di ciò che viene definito come Industria 4.0, ovvero modelli industriali e di servizi ad alto valore aggiunto di digitalizzazione.

Obiettivi

Disporre delle necessarie competenze per accompagnare e governare le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro che si declinano in: competenze professionali specifiche, competenze all’uso digitale (digital skills) e competenze trasversali (soft skills).

Requisiti Nessun requisito particolare.
Destinatari

Formatori aziendali e coloro che si occupano di questioni sindacali.

Contenuti

Un prodotto basato su una tecnologia abilitante utilizza tecnologie di fabbricazione avanzate e accresce il valore commerciale e sociale di un bene o di un servizio;
Attitudine nell’utilizzo di strumenti digitali e applicazioni web.

Metodologia

Un approccio comunicativo centrato il più possibile sulla persona in formazione, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce.

Studio individuale Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale.
Attestato

Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza)

Durata 32 ore (4 incontri di 8 ore)