Gli ambienti digitali
Descrizione |
Favorire l’apprendimento delle competenze digitali. |
Obiettivi |
Disporre delle necessarie competenze per accompagnare e governare le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro che si declinano in: competenze professionali specifiche, competenze all’uso digitale (digital skills) e competenze trasversali (soft skills). |
Requisiti | Nessun requisito particolare. |
Destinatari |
Formatori aziendali e coloro che si occupano di questioni sindacali. |
Contenuti |
Permettere di fruire delle risorse digitali nella pratica quotidiana; favorire l’inclusione digitale, le competenze digitali e la fruizione di informazioni e servizi online anche tra lavoratori di contesti sociali svantaggiati o disabili; favorire una cultura aperta alle innovazioni, come qualità dell’apprendimento personale. |
Metodologia |
Un approccio comunicativo centrato il più possibile sulla persona in formazione, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce. |
Studio individuale |
Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Attestato |
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato con specificazione delle competenze acquisite. (min 80% di frequenza) |
Durata | 32 ore (4 incontri di 8 ore) |