Corso di Segretariato
Descrizione |
Il cambiamento delle dinamiche del mercato del lavoro e l’affermazione sempre più marcata dell’informatica rendono difficile “reinterpretare” la professione di impiegato e impiegata di commercio. |
Obiettivi d'apprendimento |
Il partecipante sviluppa le conoscenze settoriali teoriche/pratiche e le abilità sociali/personali maggiormente richieste dal mercato. Il corso è incentrato in particolar modo sui nuovi metodi di lavoro e favorirà l'accesso a strumenti innovativi. Il partecipante è in grado di: 1. valorizzare le esperienze personali in relazione alle tendenze della domanda del mercato 2. avvicinarsi o riavvicinarsi al mondo del lavoro 3. definire un proprio progetto professionale 4. lavorare in presenza e in remoto con le pratiche giornaliere di un impiegato: gestione riunioni, marketing, pianificazione delle scadenze delle attività, registrazioni contabili, redazione di corrispondenza, reporting. |
Destinatari | Il corso si rivolge a chi vuole aggiornarsi in ambito commerciale e amministrativo |
Requisiti | Nessun requisito formale. È raccomandato avere accesso a un computer con i programmi Office e disporre di una connessione Internet. |
Contenuti |
Pianificata in moduli e sottomoduli frequentabili anche separatamente: Modulo contabilità base (39 ore) Modulo contabilità su Banana (39 ore) Modulo informatica e commercio (99 ore complessive)
Modulo empowerment (15 ore) |
Metodologia | Lezione frontale con esercitazioni pratiche. Un approccio comunicativo centrato il più possibile sullo studente, che permette al partecipante di lavorare nel modo che preferisce, e creare condizioni favorevoli per l’auto-formazione, dato che molto lavoro deve essere svolto in modo autonomo. |
Studio individuale | Migliori risultati sono ottenibili con un adeguato e regolare studio individuale |
Termine d'iscrizione |
L’iscrizione è da ritornarci al più tardi due settimane prima dell’inizio del corso |
Attestato | È rilasciato con il dettaglio delle competenze acquisite e una frequenza minima dell’80%. Un secondo attestato è rilasciato al termine dello stage pratico. |
Durata | 192 ore |