Corso di segretariato
Descrizione |
Il cambiamento delle dinamiche del mercato del lavoro e l‘affermazione sempre più marcata dell‘informatica rendono difficile “reinterpretare” la professione al termine di un periodo più o meno lungo di transizione di qualunque tipo, come ad esempio quello dovuto a un problema di salute o dedicato alla famiglia. |
Obiettivi |
Al partecipante verranno forniti gli strumenti teorico/pratici che gli permetteranno di sviluppare le conoscenze nel settore, con particolare attenzione all'evoluzione del mercato, che sempre più richiede competenze trasversali. |
Requisiti |
Non sono previsti particolari requisiti formali. Il corso si rivolge a coloro che intendono aggiornarsi nel settore del segretariato. È indispensabile avere accesso a un computer con programmi Office e connessione Internet. |
Rilevamento e bilancio delle competenze |
Tutti coloro che confermeranno il loro interesse ad iscriversi alla formazione proposta saranno convocati individualmente per un rilevamento, bilancio e analisi delle competenze personali, sociali, linguistiche e professionali. |
Contenuti |
|
Metodologia |
Si alterneranno lezioni teoriche e laboratori didattici. |
Studio individuale |
Ad ogni lezione in classe corrisponde circa 1 o 1,5 ora di studio individuale a casa. |
Termine di iscrizione | Per fissare un colloquio: Lugano +41 91 913 41 00 Giubiasco +41 91 913 41 01 L’iscrizione è da ritornarci due settimane prima dell’inizio del corso. |
Attestato |
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza con specificazione delle competenze acquisite (min. 80% di frequenza). In caso di stage, sarà rilasciato anche un certificato di lavoro. |
Stage formativo in Azienda di Pratica Commerciale (APC) |
Per tutta la durata del corso e dopo la sua conclusione è possibile svolgere uno stage della durata di 18 giorni in una delle nostre aziende di pratica commerciale. IRIDE (18 giorni con formula personalizzata) in Via Balestra 19 a Lugano PRISMA (18 giorni con formula personalizzata) in Via Cantonale 5 a Giubiasco Lo stage costituirà un momento fondamentale del percorso formativo, in cui i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica e quindi consolidare il patrimonio di competenze acquisito. Grazie allo stage sarà possibile mettere alla prova non solo il bagaglio di conoscenze professionali e abilità operative, ma anche le proprie competenze relazionali, organizzative e personali, attraverso lo stimolo dell’attività lavorativa e della collaborazione con gli altri utenti dell’APC e della comunicazione con le altre APC svizzere. |
Eventuali approfondimenti
Segnaliamo ulteriori corsi presenti nell’offerta formativa del CFP-OCST, non inclusi nel corso di segretariato.
Per informazioni su programmi, costi e calendari sul nostro sito www.cfp-ocst.ch
Informatica |
|
Contabilità teoria |
|
Sviluppo personale |
|